E’ ora di passare dalle parole ai fatti.

Sit-in del Personale dell'ispettorato del lavoro sotto il Palazzo Prefettizio.

Cagliari -

Anche a Cagliari i dipendenti di INL hanno manifestato con un sit-in davanti alla sede prefettizia per denunciare ancora una volta la scarsa attenzione da parte del governo verso i lavoratori del settore e ai servizi che vengono garantiti. L’incessante crescita dei morti sul lavoro sono la rappresentazione plastica del risultato dell’assenza di investimenti e di un inadeguato piano assunzionale. La mancata intensificazione della vigilanza sui luoghi di lavoro atta a prevenire la crescente inosservanza delle norme legislative, con la mancata modernizzazione dei sistemi strumentali in uso, rappresentano le maggiori criticità che non trovano le giuste risposte nelle azioni del governo. Anche in questa finanziaria USB ravvisa nulla di concreto. Nulla che soddisfi le aspettative dei lavoratori e che renda la Vigilanza sul lavoro un modello di riferimento attrattivo per chi ci lavora e garante per chi lavora. Anche per questo venerdi 28 novembre USB ha indetto lo sciopero generale contro l’inerzia di chi governa il nostro paese. Anziché perseguire condizioni di miglioramento dei lavoratori e delle lavoratrici a beneficio di un sistema che proliferi verso la pace e al benessere di tutti, si persegue un’economia funzionale al riarmo con un modellamento culturale bellico diffuso, che genera solo morte e distruzione e inibisce ogni speranza per un futuro migliore.

E’ ora di passare dalle parole ai fatti - Venerdi 28 novembre Sciopero Generale